VALORIZZARE I LUOGHI DELLA NOSTRA STORIA E' UTILE E NECESSARIO PER NOI E LE GENERAZIONI CHE VERRANNO
  
                               I caffè rappresentano un tipico luogo d'incontro: sono luoghi, dove poter chiacchierare o leggere il giornale sorseggiando con calma un tè o il caratteristico caffè espresso italiano. Alcuni di questi locali sono ricchi di storia, come ad esempio il caffè Mulassano, il primo luogo di Torino a essere eletto locale storico dall'Associazione Locali Storici d'Italia.
  
La tutela e la valorizzazione dei più antichi e prestigiosi locali pubblici è la finalità dell'Associazione Culturale dei Locali storici d'Italia.Le energie dell'associazione, di cui il Caffè Mulassano fa parte da molti lustri, sono focalizzate sulla tutela e tutela di questi scrigni di bellezza per cercare di evitare che ne siano cancellate attività e memorie come, in passato, accadde a molti famosi locali non soltanto torinesi. 
  Ciò viene perseguito attraverso il sostentamento del turismo culturale in Italia in quanto i Locali storici d'Italia possono considerarsi dei veri e propri "musei dell'ospitalità" non soltanto per gli arredi e i ricordi che conservano ma soprattutto per l'offerta dei servizi che sanno, come il Caffè Mulassano, aggiornare ai tempi attuali.
  
Degli oltre 230 più antichi e attraenti pubblici esercizi del nostro paese che fanno parte dell'Associazione, circa un terzo sono alberghi, un terzo tra ristoranti e antiche trattorie, un terzo tra caffè, confetterie e pasticcerie. Tra questi vi sono, poi, alcuni locali storici ubicati all'estero che per il grande prestigio e la tradizione italiana della loro offerta gastronomica, sono iscritti all'Associazione.
   
Oltre al caffè Mulassano i locali nominati storici di Torino, sono situati tutti nel centro: 
  
  
    |   | 
      | 
    ARCHIVIO STORICO de LA STAMPA | 
   
  
    "Caffè Abrate" 
"Confetteria Avvignano" 
"Baratti & Milano" 
"Al Bicerin" 
"Ristorante Del Cambio" 
"Caffè Fiorio" 
"Pasticceria Pfatisch Gustavo" 
"Caffè Platti" 
"Ristorante Porto di Savona" 
"Caffè San Carlo" 
"Grand Hotel Sitea" 
"Pasticceria Stratta" | 
      | 
     | 
   
 
 
Attraverso il sito internet dell'associazione è possibile scaricare la guida aggiornata dei Locali storici d'Italia.
  
Visita il sito www.localistorici.it  
                              
  |